Superfici perfettamente pulite. Cos’è il cerchio di Sinner?
Le tecniche di pulizia e i fattori che consentono il miglior risultato: ecco come pulire più efficacemente e con la miglior resa economica del proprio lavoro.
Il cerchio di Sinner è la combinazione dei fattori che concorrono ad ottenere la migliore azione di rimozione dello sporco aderente e la miglior resa economica del lavoro. Azione chimica, temperatura, tempo di contatto e azione meccanica sono i fattori che determinano l’efficacia dell’azione di pulizia.
Azione chimica
È data dalla soluzione (%) del prodotto chimico più adeguato al tipo di sporco da rimuovere: detergenti di manutenzione, sgrassanti, deceranti, anticalcare, ecc.
Temperatura
L’azione dell’acqua calda (fino a 50°) favorisce l’azione detergente (deceratura, sgrassaggio). Anche la temperatura ambiente e dei locali dove si lavora condiziona il risultato dell’intervento.
Tempo di contatto
È il tempo che occorre alla soluzione chimica per sviluppare la più efficace azione sullo sporco.
Azione meccanica
Sono tutte le azioni manuali e meccaniche che asportano lo sporco mantenuto in sospensione dalla soluzione detergente (lavaggio con mop, monospazzola, lavasciuga, ecc.).